Il contenuto integrale è riservato solo agli utenti abbonati che hanno effettuato la Login.
Non sei ancora abbonato? ABBONATI SUBITO
ABBONATI ONLINE | Preferisci vedere il prodotto insieme a un nostro esperto? |
---|---|
Abbonamento al portale
|
|
Massima | Il caso | Un aspetto preliminare: la motivazione cd. rafforzata della sentenza d’appello che riformi la sentenza assolutoria di primo grado | La questione di diritto: crisi di liquidità, inadempimento dei committenti e cause di esclusione della responsabilità penale | Possibili interferenze fra norma penal-tributaria e norme penali concorsuali | Annotazione conclusiva | Guida all’approfondimento |
Il mancato pagamento delle fatture da parte dei committenti dell’imprenditore può rappresentare causa di esclusione della responsabilità penale per omessi versamenti del tributo IVA. È onere dell’imputato fornire la prova di aver fatto tutto il possibile per reperire le risorse necessarie ai fini dell’adempimento dell’obbligazione tributaria, sia attraverso idonee azioni di recupero dei crediti, sia attraverso l’impiego di proprie risorse personali.
Leggi dopo |